AMERICA’S CUP 2017 CON LAND ROVER
Sono arrivato da poco a Milano e il jet lag comincia già a farsi sentire, ma non importa, l’ultima settimana che ho passato rimarrà nei miei ricordi per sempre.
Un’esperienza unica ed incredibile in uno dei luoghi più belli del mondo: i Caraibi, precisamente Bermuda. Sono stato invitato da Land Rover a seguire l’America’s Cup dal vivo e a scoprire l’isola, che appunto quest’anno ospita la famosa gara Internazionale. Così, a bordo di Land Rover mi sono goduto la gara a distanza ravvicinata e ho scoperto un’isola paradisiaca con tutti i suoi scorci, colori e sapori. Non c’è molto da scrivere ma tanto da vedere, quindi, ecco a voi le foto…
Grazie Land Rover! 🌴 ⛵️ 🌅 😎
GIAN
Gian è tutto perfetto, veramente stupendo tutto compreso TU❤
Troppo gentile, Grazie Daniele! 🙂
Buongiorno Gian Maria 🙂 in anzitutto ben tornato dal tuo meraviglioso soggiorno alle Bermuda, e buon fine settimana.. u.u. Bellissimo shooting fotografico, come al solito non smentisce mai.. Sono pienamente d’accordo con l’intro inziale che hai rilasciato all’inzio del tuo blog, sul fatto che sono luoghi, anzi direi “PARADISI TERRESTRI” nel vero senso della parola, cartoline naturali che meritano non solo di essere amirate ma visitate almeno una volta nella vita.. E come hai affermato pure tu, sono posti che vanno ammirati con i propri occhi in ogni suo lato, scorcio, paesaggio, panorama, cultura ecc.. Quel “vivere” fatto di sensazioni ed emozioni che neanche utilizzando tutte le parole di questo mondo, riuscirebbero a valorizzarla completamente la bellezza, direi “INCANTEVOLE, PARADISIACA” dell’entroterra naturale che racchiude questa meravigliosa isola. Non ti sto a riscrivere di nuovo il mio pensiero, che ho già avuto modo di esprimerti nella tua fan page di Facebook sul lavoro che hai fatto con la Land Rover. Solo due parole a riguardo: “Super pazzesco”!! 🙂 Per tutti questi vari motivi mi voglio doppiamente congrarulare con te, perché attraverso pochi scatti fotografici sei riuscito a raccontare l’essenziale, racchiudendo la bellezza, l’essenza, i colori, il senso di quiete, di pace, di relax,di spensieratezza, che questa favolosa isola racchiude nella sua interezza,il tutto assocciato al lavoro che hai fatto con “Land Rover “, per giunta una macchina non solo comoda e bella ma soprattutto adatta, anzi un fuoristrada super serie adatissimo per questo genere di viaggi, verso le scoperte che la natura stessa ci riserva. Almeno a me hanno suscitato questo, osservandole, una sorta “di viaggio oltreoceano virtuale”.. Però mi ha dato anche quella sensazione che quest’isola racchiude in se il potere, la magia di ipnotizzare e di catturare a se qualsiasi sguardo, di eliminare qualsiasi pensiero, o qualsiasi attenzione che tengono occupata la mente della persona in quel preciso istante,e che nel momento in cui alza lo sguardo verso l’orizzonte, la fauna, la flora, il mare, i suoni emmessi dalla natura, dai volatili e da qualsiasi altro animale ecc.. Il tutto svanisce, zero pensieri, zero stress, solo silenzio e pace 🙂 COMPLIMENTI!!! 🙂
Ciao Alessia, sono completamente d’accordo con le tue parole, riesci sempre ad esprimere al meglio i tuoi pensieri e a farli arrivare molto chiari a chi ci legge, bravissima! Grazie sempre per i complimenti! Buon weekend a te! 😀 😉 🙂
Belle le Bermuda,bellissimi colori,bello tè
Grazie Lauretta! 😀
Sarà stata un’incredibile esperienza, quesi posti sono magnifici!! Complimenti anche per le foto, bravo.
Grazie mille Marina! 🙂
L’ho seguita da casa la gara e ti ho invidiato un bel pò quando vedevo le Instagram Stories 😛 😛 😛
Ahahah dai! 😀
Ciao Gian Maria! 🙂 mi fa molto piacere che i pensieri che esprimo arrivino in maniera così chiara, questo mi rende assai felice, sapere che non sono vani,ma che vengono apprezzati da chiunque gli legga oltre a voi.. Ti ringrazio per i complimenti e per le belle parole, che esprimi nei miei confonti ogni qualvolta scrivo una mia opinione.. Te ne sono eternamente grata 🙂 GRAZIE di ❤!! 🙂
Grazie a te cara Alessia! 😀 🙂
Ciao Gian Maria 🙂 Grazie a te 🙂 Ho una curiosità da chiederti,ho notato che in una delle vele dei catamarano, c’è presente il marchio “Land Rover”,quindi mi è sorta una domanda :”ma la gara internazionale dei “catamarano a vela Binary” , è stata organizzata sempre in occasione e in allegato alla sponsorizzazione, della Land Rover,dall’ America’s Cup,oppure era già in programma aldilà di questo progetto? 🙂 Perchè osservandole attentamente, la forma della vela mi ricorda la stessa tipologia di icona pubblicitaria, che viene utilizzata per la sponsorizzazione delle macchine nelle concessionarie e nei saloni automobilistici, oltre all’outfit, di cui ho avuto modo già di esprimerti nei commenti precedenti..(magari mi sbaglio..oppure è solamente un mio ricordo mnemonico che ho associato ad esso) Ecco il perchè della mia curiosità a riguardo, e del mio ragionamento logistico 🙂
Ciao Gian Maria! 🙂 Grazie a te! 🙂 Ho una curiosità da chiederti, ho notato che in una delle vele dei catamarano, c’è presente il marchio “Land Rover”, quindi mi è sorta una domanda: “Ma la gara internazionale dei “catamarano a vela Binary”, è stata organizzata sempre in occasione e in allegato alla sponsorizzazione della Land Rover, dall’American’s Cup, oppure era già in programma aldilà di questo progetto? ” 🙂
Perché osservandole attentamente, la forma delle vele mi ricorda la stessa tipologia di icona pubblicitaria, che viene utilizzata per la sponsorizzazione delle macchine, nelle concessionarie e nei saloni automobilistici.. oltre all’outfit, di cui ho avuto modo già di esprimerti nei commenti precedenti.. (magari mi sbaglio!! Oppure è solamente un mio ricordo mnemonico che ho assocciato ad esso). Ecco il perché della mia curiosità a riguardo, e del mio ragionamento logistico. 🙂
che posto meravoglioso
Troppo! 🙂
Voglio la t-shirt dell’America’s Cup!! E’ stupenda 😀 Dove posso trovarla?
Ciao Beppe! 🙂 Puoi trovarla qui: http://shop.americascup.com/stores/americascup/en
che bella esperienza 🙂
Esperienza unica e bellissima, spero un giorno capiti anche a te! 🙂 😀
speriamo 🙂
Che Top!
Grazie Pasquale! 🙂