KOON
Chi ha detto che i colori invernali devono essere per forza di tonalità “fredde”? Quest’anno (per la mia felicità) sono di tendenza anche i colori caldi, non eccessivamente accesi come per la primavera o per l’estate ma comunque colorazioni vivaci ma di tonalità scure, come ad esempio il mio look di oggi firmato Koon: cappotto arancione stile militare , pantalone grigio antracite (altro tono che quest’anno come l’anno scorso è di tendenza) e dolcevita verde scuro. Una combinazione di nuance che si sposa benissimo, un outfit che spicca tra le cupe strade della città in pieno inverno. 👌🏻 ❄️
Potete visitare tutta la collezione KOON qui: koon.it
Gian sei perfetto con questo stile tu sei UNICO❤❤❤ Sei RE dello stile, sei il del e il MEGLIO del MEGLIO❤❤❤
Ciao Daniele, i tuoi complimenti mi riempiono di autostima e gratificazione, grazie mille! 😀 😉
il dolcevita è molto elegante Gianmaria
Ciao Corrado, mi fa piacere che ti piace, d’inverno amo indossare spesso i dolcevita! 🙂
sei super chic! 🙂
❤
Ciao Gian Maria 🙂 ti chiedo scusa per l’incessante ritardo che ho avuto nel commentarti il tuo blog,peró é stato un periodo molto impegnativo per via degli esami universitari .. Prima di tutto volevo complimentarmi con te per l’ottimo shoting fotografico perché come sempre riesci a far riecheggiare il dettaglio e il messaggio che vuoi comunicare,come in questo caso questo bellissimo look frimato Koon,che hai deciso di indossare..Ti faccio i miei complimenti per la scelta è per il gusto perché é veramente bellissimo!! Approvo appieno con ciò che tu stesso hai espresso nella tua intro iniziale,ovvero sia che anche nella stagione invernale non neccessariamente i colori sono freddi ma possono essere pure caldi.. Ciò che mi ha colpito maggiormente é il “cappotto stile militare” che indossi, per due motivi,che ora cercheró (spero in maniera esaustiva) di esprimerti. Prima di tutto mi soffermerei sul tipo di modello di design che oltre allo stile militare mi ricorda molto lo stile soviet (una linea decisa,dinamica,marcata e geometrica) ma allo stesso tempo quest’uso di linee molto semplici che il fashion design stesso, ha utilizzato nel realizzare questo bellisimo modello di cappotto, non vanno sicuramente ad “annullare” e tanto meno a tralasciare il “fattore eleganza”..Per quanto riguarda questo colore aranciane tendente (secondo me) anche al mattone non solo, é di grande impatto,in quanto chi va ad osservare queste foto riesce a catturare subito la sua attenzione.. Ma riesce anche a capire e percepire subito che é ” il dettaglio-protagonista” di cui tu stesso stai andando a descrivere e a presentare nel tuo blog, sia che si soffermino nel leggere la tua intro sia che partino spediti ad osservare e guardare le tue foto.. E questo perché (secondo me) essendo un colore cosí forte, va ad “annullare” il colore verde scuro del dolcevita e il colore del pantalone anch’esso scuro.. Come se tu,volessi proprio “comunicare” e allo stesso tempo “attirare l’attenzione” dell’osservatore attraverso l’uso dell’iconografia e della tua descrizione, “accompagnandolo” fino a quel particolare..Non solo, la particolarità di questo design e del colore, e che hanno la capacitá ottica di plasmare e di slanciare il il tuo corpo..Il secondo “motivo” di cui ti stavo accennando all’inizio, che mi ha portato a riflettere e ad esprimere questo mio filone di “pensiero-logistico” é legato ad un’altro piccolissimo “particolare” su cui il mio occhio si é soffermato, ovvero sia il gioco cromatico che si va a creare tra: “il colore del cappotto e i bottoni neri” & ” il docevita verde scuro-militare” che vanno a risaltare (secondo me)la tua fisionomia riuscendo a creare un perfetto equilibrio tra il “soggetto (ovvero sia tu) e il paesaggio che ti circonda”.. Ció che mi affascina e che allo stesso tempo trovo incredibile… E che lo definirei proprio un vera é propria “maestria” é il filo conduttore che si é andato a creare tra “te” e il “fotografo/a “che ti ha realizzato lo shotting. SI riesce a percepire questa simbiosi,come se viaggiaste sullo stesso filone di pensiero, e come se riuscisse a catturare l’essenza del messaggio che tu stesso volevi comunicare attraverso il linguaggio del tuo corpo (come per es. nella seconda foto, che é riuscita/o a creare un perfetto “fermo immagine” del tuo movimento,mentre sali le scale con lo sguardo che segue la stessa direzione prospettica degli edifici (sfocati) che ti fanno da sfondo facendo emergere quella spensieratezza per certi versi sognate e per altri cupa che generalmente queste giornate grigiastre fanno emergere condizionando il nostro stato d’animo e il nostro umore..Catturando questi piccoli dettagli attraverso il “terzo occhio” in questo caso l’ obbiettivo” é riuscito/a a risaltare anche il tuo outfit facendolo combacciare sia con il contesto che con la stagione in questo caso quella invernale. Questo e ció che a me ha comunicato. Per tutti questi ovvi motivi ti faccio i miei piú infiniti COMPLIMENTI!!! ❤ VERAMENTE PAZZESCO!!!
Grazie cara Alessia per le bellissime parole, come sempre un commento molto interessante da leggere! ❤
Figurati Gian Maria ❤ mi fa piacere che tu lo abbia trovato interessante